PIZZERIE

BRANDI

Brandi e’ uno dei locali piu’ famosi d’Italia, infatti proprio qui nell’800 e’ nata la pizza Margherita: in omaggio alla regina d’Italia Margherita di Savoia, in visita a Napoli, “coniarono” una pizza i cui colori richiamavano quelli della bandiera nazionale, grazie al verde del basilico, il bianco della mozzarella e il rosso del pomodoro. Da allora Brandi ha conservato tutto il fascino della migliore tradizione culinaria partenopea, in un ristorante intimo e accogliente, dall’arredo elegante e caldo. Qui potrete apprezzare le specilita’ napoletane, la pizza naturalmente e un’ottima frittura, davvero imperdibile.

PIZZERIA MATTOZZI

Nel cuore della Napoli "bene" la pizzeria accoglie i suoi clienti con un look tradizionalista. Infatti come nella migliore tradizione storica napoletana i tavoli sono in marmo ed il coperto è di carta con una stampa che riproduce la meravigliosa vista del Golfo di Napoli.. Il locale è amatissimo e sono tanti i napoletani che lo frequentano, molti dei quali lo hanno "eletto" tra i loro ritrovi preferenziali e di riferimento.Non c'è da meravigliarsi, quindi, se - specie il sabato sera- il locale è ornato da una lunga scia di persone che attendono il loro turno per accomodarsi. Nel ristrorante tutto ha il sapore, l'odore e il colore di Napoli.

STARITA

La vera e la migliore pizza che si possa mangiare a Napoli, in un clima di cordialità e tranquillità, gustando deliziosi antipasti tipici napoletani, accompagnati da una buona birra.

PIZZERIA UMBERTO

La nostra storia inizia nel 1916, quando Ermelinda ed Umberto Di Porzio fondarono una piccola trattoria, conosciuta come la trattoria di "Don Umberto". Il menù sempre ricco e variato, articolato in una sezione con i piatti caratteristici della tradizione napoletana, una sezione per piatti stagionali da noi consigliati e una sezione delle pizze napoletane, e l'atmosfera squisitamente familiare sono divenuti da allora la caratteristica di "Umberto"; proponiamo menù di degustazione in occasione di eventi culturali e tradizionali con una rivisitazione dell'eno-gastronomia partenopea. Abbiamo una sezione della sala ristorante dedicata alle mostre di Artisti napoletani e non, organizzate con cadenza bimestrale con l'aiuto dell'associazione culturale Eughea, e organizziamo corsi e degustazioni di enogastronomia in collaborazione con le più importanti associazioni.

TRIANON

Siamo nei pressi della popolare e popolosa zona di Forcella, dove nella prima meta' del '900 aveva grande successo il teatro Trianon con le riviste di avanspettacolo. La pizzeria sin d'allora era altrettanto famosa, al punta da sopravvivere alla chiusura del teatro. Qui troverete l'antica tradizione partenopea della pizza, in un locale ampio su tre livelli, con i tipici tavoli in marmo e trompe l'oleil sulle pareti. Potrete ordinare tra un'ampia varieta' di proposte e dimensioni di pizza, serviti da personale rapido e cortese.

DA MICHELE

Nel cuore del centro antico, la pizzeria Da Michele e' un pezzo di storia che conserva intatto tutto il fascino della tradizione napoletana. Il locale e' intimo e rustico, due salette dove troverete tavoli e sedie e, a troneggiare, il forno a legna, come consuetudine vuole. Una poesie all'ingresso illustra la filosofia che da generazioni il locale porta avanti: qui si servono solo la pizza Margherita e la Marinara, nel rigoroso rispetto "filologico" della tradizione, probabilmente le migliori. Gli arredi sfarzosi e l'estro sfrenato a volte non servono.

DAL PRESIDENTE

La nostra pizzeria nasce dopo che, Ernesto Cacialli, pizzaiolo di professione e napoletano verace, definito dai giornali "stella del firmamento della gastronomia partenopea", nei giorni del G7 del 1994 "trascinò" il blindato Clinton nella sua pizzeria nel bel mezzo di una passeggiata. Una storia che affonda le sue radici ben più là negli anni: Ernesto è pizzaiolo da quando aveva 7 anni. Critici culinari ci hanno intitolato articoli e rubriche, le guide gastronomiche lo menzionano nell'Olimpo dei pizzaioli.

SORBILLO

Siamo nel decumano centrale, antica via di origine greca, nota per i suoi monumenti, i palazzi storici delle antiche famiglie nobiliari e le pizzerie. La famiglia Sorbillo tramanda di padre in figlio i segreti per far crescere la pasta delle pizze e per selezionare gli ingredienti migliori. Ma non crediate che sia un mondo chiuso, ripiegato su se stesso, infatti qui potrete accompagnare la vostra pizza preferita con la classica birra originale tedesca, importata in esclusiva per gli affezionati clienti.

DI MATTEO

Siamo nel decumano centrale, antica via di origine greca, nota per i suoi monumenti, i palazzi storici delle antiche famiglie nobiliari e le pizzerie. Di Matteo e' una delle piu' note grazie all'ottima qualita' delle pizze, che potrete ordinare in varie dimensioni (la piu' grande e' la "ruota di carro" in grado di sfidare gli appetiti piu' famelici), la frittura tipica, i costi contenuti e la visita del presidente americano Clinton, che sfuggi' al controllo della scorta per divorare la caratteristica margherita da asporto, che si mangia in piedi rigorosamente piegate in 4 "a portafoglio", come si dice da queste parti.

© 2015 - RESIDENCE CHIAIA 32 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 08093491218 - Web Agency